Vai al contenuto

  • Proiezioni
  • Mostre
  • Musica / performance
  • Laboratori e incontri
Menu
  • Proiezioni
  • Mostre
  • Musica / performance
  • Laboratori e incontri

20.45

 • Terrazza

Coming out – Brevi storie di un atto privato che diventa pubblico e politico

a cura di Persona Festival. Intervengono Eleonora Magnifico, Giovanni Minerba, modera Gaia Barletta

L'espressione inglese coming out è usata per indicare la decisione di dichiarare apertamente il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere. Il primo Coming Out Day della storia si è tenuto l’11 ottobre 1988, negli Usa, in occasione del primo anniversario della seconda marcia nazionale su Washington per i diritti delle lesbiche e dei gay dove scesero in piazza 500.000 persone.

Fare o non fare coming out ti costringe a rinegoziare sempre la tua esistenza, perché lì, fuori dal closet, dall’armadio in cui ci rinchiudiamo per sfuggirne, c’è un mondo fondato sulla norma eterosessuale con cui siamo costantemente costrettə a confrontarci e che spesso è uno spazio marginalizzante e ostile. Dire Sono gay/lesbica/bisessuale/queer/intersex/trans*/asessuale crea una contraddizione con un sistema fintamente perfetto che credeva di aver previsto tutto. Noi siamo una contraddizione di questo sistema, siamo l’imprevisto e come tale dobbiamo rivendicarlo fieramente per aiutarci a creare un mondo e una società più giuste.

Torna all'elenco

Tutti i giorni

Nuvole

Cibi, storie culture

La cucina del Castello

Piccola fiera delle produzioni locali

CIELO / TERRA / MARE

19 > 22 Luglio 2023 • h 17.30/18.30

Tour del Castello

Visite guidate nel Castello Volante

a cura di Info Point Castello Volante

ONLINE
Da martedì 20 a domenica 25

Don Vitaliano

Un "prete disobbediente" al G8 di Genova

Italia, 2002, colore, 54'

 
19 > 22 luglio 2023
Castello di Corigliano d'Otranto, (LE)
Facebook-square Instagram Twitter-square Flickr Vimeo Youtube
cinemadelreale.it

Privacy  |